Quando navighiamo online – soprattutto da reti pubbliche – siamo maggiormente esposti ad attacchi informatici e rischiamo che i nostri dati, o quelli della nostra azienda, vengano diffusi. Per questo, è indispensabile utilizzare una VPN, ovvero una Rete Privata Virtuale che permette di accedere a internet in totale sicurezza, proteggendo l’identità online, i dati e le informazioni.
I vantaggi della VPN.
Questo strumento crea un canale di comunicazione crittografato, capace di nascondere l’indirizzo IP e la posizione. Questo strumento consente numerosi vantaggi:
- Potrai connetterti alle reti pubbliche senza alcun pericolo. Attivandola il traffico diventa invisibile e non può essere tracciato.
- I tuoi dati, o quelli della tua azienda, saranno sempre al sicuro. Non dovrai preoccuparti di alcun attacco informatico.
- Puoi condividere i file in totale sicurezza ovunque ti trovi. Crittografando la tua connessione nessuno può vedere i dati che trasferisci.
Come funziona?
Per poter accedere al server della VPN è necessario autenticarsi. Una volta terminata la procedura il server può creare un protocollo di crittografia che coinvolge i dati inviati e ricevuti. In altre parole, i dati passano attraverso un “tunnel” crittografato – creato dalla VPN – accessibile solo a chi è autorizzato.
La VPN si occupa di mettere al sicuro ogni pacchetto di dati avvolgendolo in un involucro esterno crittografato. Una volta arrivato al server, l’involucro viene rimosso attraverso una decrittografia.
VPN aziendale: è indispensabile?
La VPN è una valida alleata per qualunque azienda. Oggigiorno le aziende sono responsabili della sicurezza di numerosi dati: la loro diffusione potrebbe compromettere non solo i dipendenti, ma anche clienti e fornitori.
In più, attivando una VPN aziendale, collaboratori e collaboratrici hanno la possibilità di lavorare da remoto in totale sicurezza, connettendosi ovunque senza pericolo.