Tutti abbiamo un’idea più o meno definita su cosa sia il toner, ma da cosa è composto di preciso? É un pigmento, nero o colorato, composto da una polvere ultra sottile che contiene particelle di carbone, ossidi di ferro e resina. Tralasciando la definizione più tecnica, grazie alla sua capacità di imprimersi sulla carta, abbiamo la possibilità di stampare e fotocopiare immagini e documenti.

Forse non tutti sanno che il toner è uno degli elementi che influiscono sulla qualità della stampa. Per questo è essenziale prestare attenzione ad alcuni accorgimenti per ottenere un risultato dalla resa ottimale

  1. Prima di tutto è fondamentale togliere il toner dall’imballaggio solo quando ne abbiamo bisogno. Se il toner nella stampante non si è ancora esaurito e non occorre sostituirlo, lascia quello di ricambio nel suo imballaggio in modo da non alterare le sue proprietà. 
  2. Dove riporre il toner di ricambio? Posiziona la confezione in orizzontale – in modo che i pigmenti rimangono compatti – dentro un cassetto o un armadio lontano dalla luce diretta del sole. Controlla che all’interno non sia presente alcuna sostanza liquida: la sua evaporazione potrebbe danneggiare i pigmenti contenuti all’interno. 
  3. Un altro elemento che può alterare la nitidezza delle immagini e la resa dei colori è la posizione della stampante o multifunzione. Cerca un luogo lontano dal calore, dalla luce diretta del sole e dall’umidità, per evitare la comparsa di condensa e muffa. 
  4. Come capire quando sostituire il toner? Semplice, sarà la stampante ad avvertirti. I moderni toner sono dotati di un chip che serve proprio a comunicare alla stampante il loro livello. Quando lo cambi, ricorda sempre di maneggiarlo con cura senza toccare il chip per evitare che la stampante non riesca più a leggerlo. 
  5. Quando il toner è esaurito, rimuovilo e pulisci bene l’alloggio. Dopo aver tolto il nuovo toner dalla confezione, scuotilo leggermente in modo che i pigmenti si distribuiscono in modo uniforme e possa ottenere una stampa più nitida con una migliore resa cromatica. 

In conclusione, vogliamo ricordare che i toner esauriti non possono essere smaltiti autonomamente ma bisogna affidarsi ad aziende certificate che si occupano del ritiro e dello smaltimento. Basta raccoglierli in un ecobox e contattare una delle aziende certificate per il ritiro. 

Hai bisogno di maggiori informazioni sul toner più adatto alla tua stampante o sui corretti metodi di smaltimento? Scrivi una mail a contatti@makhymo.it per confrontarti con un nostro consulente.