Chi svolge un lavoro sedentario in ufficio sa bene quanto stare seduti tutto il giorno alla scrivania può essere dannoso per il nostro benessere. Dolori a schiena, spalle e collo sono all’ordine del giorno, spesso perché lavoriamo in posizioni scorrette e dimentichiamo di alzarci ogni tanto per concedere al nostro corpo una pausa. 

Mantenere sempre la stessa posizione, infatti, può causare problemi muscolo scheletrici e – di conseguenza – diminuire la produttività.

Cosa possiamo fare per migliorare la condizione della nostra schiena? 

La risposta potrebbe essere più semplice di quanto pensi: una scrivania regolabile

Perché scegliere una scrivania regolabile?

Le scrivanie regolabili in altezza, manuali o elettriche, ti permettono di alternare tra il lavoro da seduto e quello in piedi in modo semplice. Questo approccio dinamico porta numerosi vantaggi:

  • Riduzione del mal di schiena: lavorare in piedi aiuta a migliorare la postura e a ridurre la pressione sulla colonna vertebrale.
  • Miglioramento della circolazione
  • Maggiore energia e concentrazione: cambiare posizione stimola il metabolismo, aumentando la produttività e riducendo la stanchezza.
  • Prevenzione dei problemi muscolo-scheletrici: puoi regolare l’altezza della scrivania e adattarla alle tue esigenze evitando posizioni innaturali.

Dopo quanto tempo vedrò i benefici?

Secondo alcuni studi, lavorare in piedi per due ore al giorno è sufficiente per combattere la sedentarietà e limitare i problemi muscolari. Tutto senza interrompere il tuo flusso di lavoro.

La scrivania regolabile, però, non può e non deve sostituire l’abitudine di fermarsi per fare delle pause durante la giornata lavorativa. Questa soluzione va integrata tra le buone abitudini per migliorare il benessere dei lavoratori. 

Scegli la scrivania regolabile adatta a te: ti aiutiamo noi. 

Ecco alcuni aspetti da considerare prima di scegliere la tua scrivania:

  1. Regolazione manuale o elettrica: le versioni elettriche sono più comode, ma se sei in cerca di un modello più economico allora scegli quello manuale.
  2. Dimensioni e design: assicurati che la scrivania si adatti al tuo spazio di lavoro e alle tue esigenze. 
  3. Qualità dei materiali: scegli un modello robusto e durevole, realizzato con materiali di qualità.  

Prenditi cura della tua schiena: scegli una scrivania regolabile. 

Integrare la scrivania regolabile nella tua postazione di lavoro non è solo una questione di comfort, ma un vero e proprio investimento per migliorare il tuo benessere. 

Scrivi una mail a contatti@makhymo.it, un nostro consulente ti contatterà il prima possibile per rispondere a ogni tua domanda e consigliarti la soluzione più adatta alle tue necessità.