Devi stampare con urgenza un documento ma la stampante non sembra funzionare?
Molto spesso si tratta di problemi innocui, facili da risolvere anche dai meno esperti. Per questo abbiamo creato una breve guida per aiutarti a individuare e risolvere i 5 problemi più comuni della stampante.
Il toner
Hai appena sostituito le cartucce ma sul display della stampante compare il messaggio “toner insufficiente”. In questo caso è molto probabile che le cartucce non siano state inserite nel modo corretto. Apri lo sportello, riposiziona le cartucce e il gioco è fatto.
Se invece non utilizzi da tempo la stampante, può capitare che l’inchiostro all’interno delle cartucce sia secco. Solitamente è facile accorgersi di questo problema: le testine tendono a bloccarsi e formare delle linee orizzontali sul foglio oppure non vengono riportate intere porzioni di stampa. Non ti resta che smontare le testine e pulirle, avendo cura di non rovinarle.
Infine, ricorda di non sostituire mai le cartucce prima del tempo. Ti consigliamo di aspettare l’avviso della stampante.
La carta
Stai stampando dei documenti e la carta si incastra nella stampante. In questi casi, l’unica soluzione è aprire la stampante, individuare il foglio ed estrarlo con delicatezza, facendo attenzione a eliminare ogni residuo.
Per non rovinare la stampante, è importante seguire qualche semplice trucco per prevenire questo problema.
Partiamo dalla scelta della carta. Forse non tutti sanno che ogni stampante supporta tipologie di carta differenti: utilizzando quelle adatte la stampa risulterà fluida.
Quando inserisci la carta nel vassoio fai attenzione a posizionarla correttamente e controlla che i fogli non presentino pieghe. A volte il disallineamento della carta può dipendere dallo sporco presente sul rullo: puliscilo regolarmente per stampare sempre con facilità.
La velocità
La velocità di stampa è un parametro che varia molto a seconda del modello di stampante o multifunzione che si possiede.
Se però ti accorgi che la stampante è più lenta del dovuto, la prima cosa da fare e controllare le impostazioni di stampa. In questa sezione puoi verificare l’attuale velocità e, nel caso, aumentarla.
Ricorda che la velocità dipende anche dalla modalità di stampa scelta: se stampi fronte e retro o in qualità elevata, il tempo impiegato sarà maggiore.
La qualità
Solitamente quando la qualità della stampa risulta scarsa dobbiamo per prima cosa controllare il livello del toner e, nel caso, sostituire le cartucce esaurite.
Altrimenti, dobbiamo controllare le impostazioni di stampa e verificare che tutti i parametri siano impostati correttamente.
Da ultimo, ti consigliamo di controllare che gli ugelli e le testine siano puliti. In caso contrario, segui le indicazioni sul manuale di istruzioni per pulire tutto in modo adeguato.
Lo scanner
Se devi scansionare un documento e lo scanner della multifunzione non si avvia, puoi provare a disinstallare e reinstallare il software. Il problema dovrebbe risolversi velocemente, ma se così non fosse ti consigliamo di contattare l’assistenza tecnica.
Questi erano solo alcuni dei malfunzionamenti più frequenti delle stampanti, ma se hai bisogno di aiuto puoi sempre contare sui nostri tecnici. Da remoto o direttamente in sede, ti supporteranno per risolvere in modo rapido qualunque problema.