Oggi ogni azienda, anche la più piccola, produce e gestisce una grande quantità di dati digitali: documenti, fatture, database, anagrafiche clienti, progetti, preventivi, report interni. La perdita – anche parziale – di queste informazioni può significare gravi danni economici, rallentamenti operativi e spreco di tempo e fiducia.

Le cause più comuni di perdita dati includono:

  • errori umani (cancellazioni accidentali, sovrascritture);
  • guasti hardware (dischi rotti, alimentatori bruciati);
  • attacchi informatici (ransomware, cryptolocker, virus);
  • aggiornamenti non compatibili;
  • eventi esterni (incendi, allagamenti, furti).

Per questo motivo, una strategia di backup è essenziale per la continuità operativa. Il backup in cloud con Synology rende ogni operazione semplice, sicura e scalabile.

Cos’è Synology e perché usarlo per il backup in cloud.

Synology è un sistema NAS (Network Attached Storage), cioè un dispositivo che consente di archiviare e condividere file in rete in modo centralizzato, offrendo anche soluzioni di cloud ibrido e backup remoto, ideali per le PMI.

Con le sue applicazioni come Hyper Backup, Active Backup for Business e Synology C2, puoi salvare i tuoi dati:

  • in locale sul NAS;
  • in cloud su server sicuri;
  • con backup ibrido (una copia sul NAS, una nel cloud).

I principali vantaggi del backup in cloud con Synology.

  • Protezione automatica e continua.
    Synology permette di programmare backup automatici a intervalli regolari. In questo modo, anche in caso di imprevisti, non perdi il lavoro svolto.
  • Recupero rapido e versioning.
    Puoi accedere a diverse versioni di un file e ripristinare le precedenti. Questa funzione è molto utile se hai sovrascritto un documento o se un malware ha danneggiato i file.
  • Ridondanza e sicurezza geografica.
    Il backup in cloud crea una copia off-site: se il tuo ufficio subisce un danno fisico, i dati rimangono intatti su server remoti.
  • Protezione da ransomware.
    I ransomware bloccano i file sul PC o nel server, ma se hai una copia esterna e immutabile, puoi ripristinare i file senza pagare alcun riscatto.
  • Accesso sicuro da remoto.
    Grazie alla gestione Synology C2, puoi accedere ai tuoi backup ovunque tu sia, in modo criptato e protetto.
  • Scalabilità semplice.
    Se crescono i tuoi dati, non devi acquistare nuovi dischi fisici: puoi semplicemente ampliare lo spazio cloud secondo uno dei piani disponibili.

Quali cloud supportano Synology?

Oltre al proprio cloud proprietario (Synology C2), compatibile con la normativa europea (server in UE), Synology è integrabile con altri provider come:

  • Amazon S3;
  • Microsoft Azure;
  • Google Cloud Storage;
  • Dropbox, Google Drive, OneDrive (per sincronizzazione e backup base).

La differenza tra “salvataggio” e backup.

Molte persone pensano che archiviare un file su un disco esterno o su Google Drive equivalga a un backup. Ma non è così.
Un backup deve essere:

  • automatico;
  • versionato;
  • ridondato;
  • disponibile anche offline o in caso di guasti critici.

Synology ti consente di gestire tutto questo in modo integrato e semplice.

Affidati a noi.

Ti affianchiamo nella configurazione e nella gestione dell’intero sistema di backup, valutando con te:

  • dove e come archiviare i tuoi dati;
  • con quale frequenza eseguire i salvataggi;
  • quali policy di sicurezza applicare.

Contattaci per provare gratuitamente Synology per 1 mese o per avere maggiori informazioni: scrivi una mail a contatti@makhymo.it o chiama il numero 0141 353902.