Una delle parole chiave più utilizzata durante la progettazione di un ufficio al giorno d’oggi è flessibilità. Sempre più persone desiderano organizzare gli ambienti in modo da ottenere uffici privati senza rinunciare a delle aree comuni in cui collaborare e scambiare idee.
Da questa esigenza nascono le pareti divisorie, strutture che dividono gli spazi e creano stanze, adattandosi a diverse esigenze.
Scopriamo insieme le tre principali soluzioni.
Pareti divisorie in vetro.
Per creare delle stanze in cui accogliere clienti, fare videochiamate, parlare in privato o semplicemente lavorare senza essere distratti dai rumori, puoi sfruttare le pareti divisorie in vetro. Questa soluzione permette di ottenere delle vere e proprie stanze, isolate acusticamente, mantenendo un ottimo livello di illuminazione.
E se sei in cerca di maggiore privacy, le vetrate possono essere personalizzate aggiungendo pellicole satinate o serigrafate, isolando la stanza visivamente.
Questa tipologia di pareti possono essere configurate in tre modi diversi:
- monolitiche: sono pareti completamente trasparenti e prive di strutture visibili, ideali per chi desidera un ambiente luminoso che dia un senso di apertura;
- cieche: le pareti sono in vetro opaco o satinato. Sono perfette per chi desidera maggiore privacy ma non vuole rinunciare a un ambiente luminoso;
- parzialmente cieche: sono composte da sezioni di vetro trasparente e sezioni di vetro opaco o pannelli. Questa tipologia offre parziale visibilità e media riservatezza.
Pareti divisorie attrezzate.
Questa tipologia di pareti è ideale per chi è sempre in cerca di spazio. Si tratta di sistemi modulari integrati nelle pareti composti da armadiature e mensole che possono essere facilmente riposizionati.
Con questa soluzione puoi sfruttare pienamente lo spazio in ufficio e mantenere ordinato ogni piano di lavoro.
Pareti divisorie mobili.
Per ottenere il massimo della flessibilità puoi affidarti alle pareti mobili. Questa soluzione ti permette di gestire al meglio gli spazi, passando da una stanza chiusa a un piccolo open space in pochi secondi.
Le pareti mobili sono utili soprattutto se le persone all’interno dell’ufficio alternano momenti di condivisione a momenti in solitaria.
Ti interessano le pareti divisorie? Contattaci allo 014 13 53 902 oppure scrivendo una mail a contatti@makhymo.it. I nostri consulenti sono pronti a rispondere alle tue domande e trovare la soluzione più adatta a te e al tuo ufficio.